8 Giugno 2017

Privacy

Informativa Privacy Studio Legale Depalma Minotti

Gentile Navigatore,

In questo documento sono contenute informazioni sulle modalità di gestione del sito e dei dati che vengono raccolti durante la navigazione, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. nonché degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679.

> INFORMATIVA PER RACCOLTA DEI DATI PERSONALI INSERITI DALL’UTENTE NEL FORM DI CONTATTO.

Attraverso il modulo di richiesta di consulenza on-line è possibile mettersi in contatto con le professioniste dello studio legale Depalma – Minotti (per le condizioni di utilizzo del servizio vedi le relative Condizioni).

L’inserimento dei dati e l’invio del modulo di contatto costituisce accettazione e consenso al trattamento dei propri dati nei termini e con le modalità che seguono.

I dati personali inseriti nei campi di riferimento (email, nome e cognome etc.) nonché quelli ulteriori che saranno conferiti (ad esempio numeri di telefono, altri riferimenti per essere contattati o altre informazioni personali o sensibili) saranno utilizzati in conformità al D.lgs 196/2003 e s.m.i. (Codice privacy) e al Reg. EU 2016/679 (GDPR).

Il Titolare del trattamento è lo Studio Legale Depalma & Minotti, con sede in Latina, Via Toti n. 48. I dati saranno trattati dalle professioniste che costituiscono lo studio, avv. Claudia Depalma e avv. Nina Minotti, entrambi del Foro di Latina, e da eventuali soggetti appositamente incaricati, quali praticanti legali dello studio e personale di segreteria.

Le informazioni e i dati personali saranno trattati con strumenti informatizzati (quali computer e laptop) ubicati presso la sede dello studio e/o stampati su supporti cartacei al fine di fornire riscontro alla richiesta inoltrata, nonché, in caso di accettazione dell’incarico, per fornire la successiva attività di consulenza ed inviare comunicazioni informative, oltre che per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.

Qualora, a seguito del form di contatto, si effettui una proposta di incarico all’avvocato tramite il sito web, è necessario formalizzare il mandato previo accertamento dell’identità del cliente presso lo studio legale (art. 23 cod. deont.).

La scelta di contattare lo studio attraverso lo spazio appositamente predisposto è liberamente attivabile dall’utente, il quale è libero di scegliere se conferire o meno i propri dati. In caso di mancata o parziale fornitura delle informazioni richieste lo studio non potrà dar corso alla richiesta inoltrata.

In nessun caso i dati saranno trasferiti all’estero o comunicati a terzi o a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale senza il consenso della persona interessata, salvi gli obblighi di legge.

Se per qualsiasi ragione, successivamente all’invio del form di contatto, non si dovesse dar luogo ad un incarico professionale, i dati forniti saranno cancellati.

Ai sensi dell’art. 7 del Codice privacy e degli artt. 13-14 GDPR, l’interessato può chiedere informazioni dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, può chiedere l’accesso agli stessi e la loro comunicazione, rettifica, cancellazione, limitazione o opposizione al trattamento. In particolare può ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.

Inoltre, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:

– Accedere ai dati personali mediante semplice richiesta al titolare del trattamento, nonché di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali

– Richiedere l’aggiornamento, la rettificazione senza ritardo, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa

– Chiedere la cancellazione senza ritardo dei dati personali che lo riguardano da parte del titolare del trattamento; la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati

– Limitare il trattamento dei dati che lo riguardano, quando ricorrono le seguenti ipotesi: contestazione dell’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento di verificarne l’esattezza; il trattamento è illecito e l’interessato non ne chiede la cancellazione ma che ne sia limitato l’utilizzo; opposizione dell’interessato al trattamento in attesa della verifica dell’eventuale prevalenza di interessi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato; i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un suo diritto in sede giudiziaria

– Ottenere l’attestazione che le operazioni precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato

– Opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, in qualsiasi momento

– Portabilità dei dati personali, ovvero ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha diritto di trasmetterli o farli trasmettere ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento che li ha forniti

– Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona

– Revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, mediante semplice comunicazione scritta al titolare del trattamento; in ogni caso la revoca esercitata dal titolare, non pregiudica la liceità del trattamento dei dati basata sul consenso prestato prima della revoca

– L’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguardi violi il regolamento europeo, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o nel luogo dove si è verificata la presunta violazione, ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 2016/679.

Per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti sopra indicati è possibile inviare una email a: info@studiolegaledepalmaminotti.com o una raccomandata a. r. presso la sede dello studio in Latina (LT), 04100, Via Toti n. 48. Le informazioni da parte del titolare del trattamento sono fornite, ove possibile, sempre con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato.

Il titolare del trattamento provvederà a rispondere alle richieste ricevute da parte dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, motivando la sua eventuale intenzione di non accogliere tali richieste. Il termine di un mese può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste. Il titolare del trattamento, in tali casi, informa l’interessato della proroga di due mesi e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.

 

>INFORMATIVA DATI DI NAVIGAZIONE

Il soggetto titolare del trattamento è lo studio Legale Depalma & Minotti, in persona degli avvocati che lo costituiscono, con sede in Latina, Via Toti n. 48.

Nel corso della navigazione vengono raccolti e trattati:

– dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione via web o è necessaria per la ottimizzazione del sito (es. indirizzi IP, nomi di dominio etc.);

– dati di navigazione statistici e temporali che consentano di comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il sito web per monitorarne e migliorarne il funzionamento (es. numero di visite, persistenza nelle pagine etc.)

 L’attività di navigazione nel sito costituisce accettazione e consenso al trattamento dei dati nei termini e con le modalità che seguono.

Tutti i dati sono raccolti in modo anonimo, senza identificare i singoli visitatori, tuttavia tali dati potrebbero, da soli o associati ad altri elementi, permettere di trarre informazioni personali o identificare i singoli utenti, ove rielaborati con specifiche procedure (ad esempio da parte delle Autorità in caso di commissione di reati o abusi informatici).

Per il funzionamento del sito vengono utilizzati dei cookies c.d. di sessione, cioè dati informativi trasmessi dal server al computer dell’utente per ottimizzare la navigazione. L’utente può sempre disattivare i cookies modificando autonomamente le impostazioni del browser da lui utilizzato, ma tale disattivazione potrà rallentare o modificare l’accesso al sito stesso. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Inoltre, i cookies di sessione non vengono installati in modo permanente sul pc dell’utente, venendo cancellati con la chiusura del browser di navigazione.

I dati vengono elaborati attraverso l’uso di  Google Analitycs. Tale servizio utilizza delle procedure di analisi e sistemi di monitoraggio autonomi. Per maggiori informazioni sul funzionamento di Google Analitycs, sui cookies utilizzati da Google Analitics e sulla policy privacy specifica del servizio si invita ad accedere al seguente link:   http://www.google.it/intl/it/analytics/privacyoverview.html.

Tutto il materiale che forma il presente sito, le comunicazioni elettroniche prima e dopo il loro ricevimento  ed i dati di navigazione sono conservati sui server della società Supernova s.r.l. (http://www.netsons.com/index.php). Su tali server e sui dispositivi informatici ubicati presso lo studio avverrà il trattamento dei dati raccolti.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati ed elettronici e conservati, mediante apposite misure di sicurezza idonee a preservarli dai rischi di perdita o sottrazione, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

I dati verranno trattati dal titolare e da propri incaricati, addetti alla gestione del sito stesso.

Ai sensi dell’art. 7 del Codice privacy e degli artt. 13 e 14 del GDPR, l’interessato può chiedere informazioni dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione. In particolare può ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza

Inoltre, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:

– Accedere ai dati personali mediante semplice richiesta al titolare del trattamento, nonché di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali

– Richiedere l’aggiornamento, la rettificazione senza ritardo, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa

– Chiedere la cancellazione senza ritardo dei dati personali che lo riguardano da parte del titolare del trattamento; la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati

– Limitare il trattamento dei dati che lo riguardano, quando ricorrono le seguenti ipotesi: contestazione dell’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento di verificarne l’esattezza; il trattamento è illecito e l’interessato non ne chiede la cancellazione ma che ne sia limitato l’utilizzo; opposizione dell’interessato al trattamento in attesa della verifica dell’eventuale prevalenza di interessi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato; i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un suo diritto in sede giudiziaria

– Ottenere l’attestazione che le operazioni precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato

– Opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, in qualsiasi momento

– Portabilità dei dati personali, ovvero ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha diritto di trasmetterli o farli trasmettere ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento che li ha forniti

– Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona

– Revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, mediante semplice comunicazione scritta al titolare del trattamento; in ogni caso la revoca esercitata dal titolare, non pregiudica la liceità del trattamento dei dati basata sul consenso prestato prima della revoca

– L’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguardi violi il regolamento europeo, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o nel luogo dove si è verificata la presunta violazione, ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 2016/679.

Per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti sopra indicati è possibile inviare una email a: info@studiolegaledepalmaminotti.com o una raccomandata a.r. presso la sede dello studio in Latina (LT), 04100, Via Toti n. 48. Le informazioni da parte del titolare del trattamento sono fornite, ove possibile, sempre con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato.

Il titolare del trattamento provvederà a rispondere alle richieste ricevute da parte dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, motivando la sua eventuale intenzione di non accogliere tali richieste. Il termine di un mese può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste. Il titolare del trattamento, in tali casi, informa l’interessato della proroga di due mesi e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.