SEPARAZIONE E DIVORZIO: DA OGGI E’ POSSIBILE RICHIEDERLI CON UN UNICO ATTO

Con l’entrata in vigore della riforma Cartabia, è stata prevista la possibilità di richiedere con un unico atto e innanzi allo stesso Giudice sia la separazione che il divorzio ( cessazione degli effetti civili del matrimonio o scioglimento del matrimonio).
Il divorzio si otterrà a seguito dell’emissione e il passaggio in giudicato della sentenza, anche parziale, di
separazione ( già successivamente la prima udienza) e dopo che sia trascorso un periodo di 6 o 12 mesi (a
seconda che la separazione sia consensuale o giudiziale) senza che i coniugi si siano riconciliati.
In questo modo non sarà necessario attendere, ai fini della richiesta del divorzio, la conclusione della
procedura separativa, permettendo cosi di accelerare notevolmente le tempistiche del contenzioso tra i
coniugi.
La doppia richiesta dovrà ovviamente essere ponderata e valutata, preferibilmente da un avvocato esperto in
materia di famiglia, soprattutto sulla base dei differenti presupposti ( in particolar modo sul tema economico)
della separazione e del divorzio.
Per info potrete contattare lo studio legale Depalma-Minotti.

Avv. Claudia Depalma