man in black suit sitting on brown couch

SEPARAZIONE E DIVORZIO: DA OGGI E’ POSSIBILE RICHIEDERLI CON UN UNICO ATTO

Con l’entrata in vigore della riforma Cartabia, è stata prevista la possibilità di richiedere con un unico atto e innanzi allo stesso Giudice sia la separazione che il divorzio ( cessazione degli effetti civili del matrimonio o scioglimento del matrimonio).Il divorzio si otterrà a seguito dell’emissione e il passaggio in giudicato della sentenza, anche parziale, Leggi di piùSEPARAZIONE E DIVORZIO: DA OGGI E’ POSSIBILE RICHIEDERLI CON UN UNICO ATTO[…]

Perdite per operazioni bancarie non autorizzate e responsabilità dell’istituto di credito

Rientra nel rischio dell’imprenditore bancario l’eventualità dell’esecuzione di un operazione fraudolenta a mezzo del servizio di home banking , facendone discendere una responsabilità in capo alla banca espressamente qualificata come tipo “semioggettivo” e ponendo l’eventualità dell’esecuzione di un operazione fraudolenta nell’ambito del rischio d’impresa di attività bancaria, posto che l’evoluzione dei sistemi telematici, per l’esecuzione Leggi di piùPerdite per operazioni bancarie non autorizzate e responsabilità dell’istituto di credito[…]

Buoni fruttiferi postali serie P/Q

In tema di buoni fruttiferi postali è intervenuta nuovamente la Cassazione, che di seguito riportiamo: Titoli di credito — Buoni postali fruttiferi – Emissione su supporto cartaceo relativo alla serie precedente – Apposizione del timbro recante a fronte la nuova serie e a tergo i nuovi tassi d’interesse – Sovrapposizione solo in parte alla stampa Leggi di piùBuoni fruttiferi postali serie P/Q[…]

Il mantenimento dei figli e l’assegno c.d. perequativo: quando a pagare è il genitore collocatario

In tema di assegno di mantenimento per i figli, l’art. 337 ter comma 4 c.c attribuisce al Giudice il potere di fissare misure economiche atte a garantire al minore, da un lato, la realizzazione del principio di proporzionalità e, dall’altro, la conservazione del tenore di vita goduto in costanza di convivenza con entrambi i genitori. Leggi di piùIl mantenimento dei figli e l’assegno c.d. perequativo: quando a pagare è il genitore collocatario[…]

LA COORDINAZIONE GENITORIALE

L’attuazione pratica del regime di affido condiviso dei figli minori è spesso caratterizzata da gravi criticità, soprattutto nei casi in cui i genitori non riescono a disfarsi di un fin troppo frequente corredo del fallimento del legame di coppia, fatto di atteggiamenti di contrapposizione, reciproco discredito e svalutazione. Le domande che i genitori presentano al Leggi di piùLA COORDINAZIONE GENITORIALE[…]

PAGAMENTO DELLE RETTE SCOLASTICHE SCUOLE D’INFANZIA PARITARIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Con il D.P.C.M del 4 marzo 2020 è stata imposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, misura ulteriormente prorogata. In tale contesto, la sospensione del servizio erogato per causa di forza maggiore derivante dall’emergenza Coronavirsus non permette lo svolgimento delle prestazioni scolastiche né tantomeno consente di usufruire del servizio mensa e delle Leggi di piùPAGAMENTO DELLE RETTE SCOLASTICHE SCUOLE D’INFANZIA PARITARIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS[…]