Dal 14 aprile NOI ci siamo – contatta lo Studio Legale Depalma&Minotti

Dal 14 aprile NOI ci siamo. Ripartiamo con VOI anche con un nuovo modo di assistere il cliente fornendo consulenza legale via WEB. I legali del nostro studio offriranno, previo appuntamento, una consulenza legale sia in materia di famiglia e minorile (civile e penale) sia in materia di lavoro (aziende e lavoratori). Potrete prenotarvi anche Leggi di piùDal 14 aprile NOI ci siamo – contatta lo Studio Legale Depalma&Minotti[…]

La revisione dell’assegno di mantenimento al tempo del coronavirus

La chiusura di molte attività lavorative, prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, porta, in molti casi, ad un inevitabile decremento reddituale. Ci si chiede, dunque, se ciò possa essere posto a fondamento di una richiesta di riduzione dell’assegno di mantenimento. Il codice civile prevede che la revisione dell’assegno di Leggi di piùLa revisione dell’assegno di mantenimento al tempo del coronavirus[…]

Chiama o scrivi agli avvocati dello Studio Legale Depalma & Minotti – sempre reperibili

Se hai domande circa l’esercizio del diritto di visita durante l’emergenza coronavirus, se ritieni che non riuscirai a pagare per intero l’importo del mantenimento a causa di una tua comprovata e perdurante flessione economica dovuta al periodo di fermo lavorativo, se hai problemi in famiglia con il coniuge contattaci via e-mail (info@studiolegaledepalmaminotti.com o depalmaclaudia@hotmail.com) o Leggi di piùChiama o scrivi agli avvocati dello Studio Legale Depalma & Minotti – sempre reperibili[…]

Responsabilità del pedone.

Nell’ambito della responsabilità automobilistica, di regola in caso di investimento del pedone, grava sul conducente dell’autovettura una presunzione di responsabilità, sancita dall’art. 2054 c.c. Tuttavia, nel caso il comportamento del pedone sia imprevedibile e imprudente, è possibile desumere un concorso di colpa o anche la responsabilità esclusiva dello stesso. Pertanto, il giudice chiamato a decidere Leggi di piùResponsabilità del pedone.[…]

Incidente stradale e morte del soggetto coinvolto: risarcimento del danno non patrimoniale anche ai familiari

In tutti i casi in cui un incidente stradale determina la morte del soggetto coinvolto, tutti i familiari ad egli vicino – come ad esempio il coniuge, i figli, i genitori, i fratelli – hanno diritto al risarcimento del danno non patrimoniale subito, ovvero hanno diritto al risarcimento iure proprio che consiste nella perdita della Leggi di piùIncidente stradale e morte del soggetto coinvolto: risarcimento del danno non patrimoniale anche ai familiari[…]

Risarcimento danni causati dalla presenza di buche o disconnessioni sul manto stradale.

La presenza di buche e/o disconnessioni sul manto stradale può causare danni patrimoniali e non, per i quali è possibile ottenere il risarcimento danni dall’Ente preposto alla custodia. Difatti, in base all’art. 2051 c.c., chi ha in custodia la cosa è responsabile per i danni da questa cagionati, così individuando un criterio di imputazione della Leggi di piùRisarcimento danni causati dalla presenza di buche o disconnessioni sul manto stradale.[…]

Attivazione servizio di redazione, compilazione e presentazione di Dichiarazioni di Successione

Dichiarazione di successione: è attivo il servizio presso il nostro studio legale. Dal 13 novembre 2018 sarà possibile rivolgersi agli avvocati dello Studio Legale Depalma-Minotti per procedere alla redazione, compilazione e presentazione della Dichiarazione di successione. La Dichiarazione di Successione della persona defunta, nel diritto civile italiano, è una dichiarazione che gli eredi sono obbligati a Leggi di piùAttivazione servizio di redazione, compilazione e presentazione di Dichiarazioni di Successione[…]